È un’associazione culturale e professionale fondata a Venezia il 6 marzo 2019 ed ha per scopo la promozione di saper effettuare il servizio e la gestione della ristorazione e dell’enogastronomia.
L’associazione, senza fini di lucro, promuove le sue attività legate ai corsi di formazione.
È una delle prime a proporre corsi base di sala, avanzati e corsi di gestione del reparto F&B.
Sono presenti anche corsi sul marketing della ristorazione. Collaboriamo con diversi istituti alberghieri sul territorio nazionale.
Ci distinguiamo per la didattica in quanto ogni nostro corso è previsto un libro di testo, materiale didattico, materiale digitale e soprattutto tanta pratica.
La nostra missione è di formare e divulgare la nostra cultura a tutte le persone che lavorano nel mondo del turismo e della ristorazione.
Sempre ASVI, ha prodotto una app per il cerco/offro lavoro nel mondo del turismo e della ristorazione: Job Hospitality. È scaricabile sia da PLAY STORE che da APPLE STORE.
L’ASVI ha come obiettivo di proporre tutti i suoi corsi su tutto il territorio nazionale
Per aderire all’associazione la tessera annuale è di 70 euro. (Si riceverà un libro, spilla, cravatta, toppa e tessera associativa).
Come si gestisce un invito a cena? Si può regalare un cactus? Quali escamotage adottare per mangiare un cupcake farcito di crema senza cadere nel ridicolo? È possibile convivere felicemente
Conoscere e comprendere il vino, per quanto possa difficile attraverso le pagine scritte (insomma, alla fine si deve pure bere), rappresenta comunque un primo passo da compiere. Questo testo non
Un approccio moderno alle tecniche di ospitalità nel campo alberghiero e della ristorazione coinvolge diversi tipi di professionalità. Maître, sommelier, barman, cameriere, hostess e restaurant manager devono agire come una
Nasce JOB Hospitality, il nuovo linguaggio di comunicazione tra aziende del mondo dell’ospitalità alberghiera/ristorazione e persone qualificate che cercano lavoro nel mondo del turismo. Job Hospitality è la nuova piattaforma
La lunga storia della valorizzazione della fonte termale che sgorga nelle Miniere aurifere dei "Cani", a Vanzone con San Carlo in Valle Anzasca (VB), rivive in questo libro attraverso le
La storia della cucina è davvero la storia del mondo. Se la cantante lirica australiana Nellie Melba non avesse affascinato così tanto lo chef Auguste Escoffier, oggi potremmo degustare ugualmente
Il nuovo corso, in collaborazione con docenti AIBM, da Febbraio 2017prevede 12 in 4 lezioni (da 3 ore) Il corso ha come tema le decorazioni per la sala e per